Anche nel 2017 l’Italia è risultata il primo Paese membro per numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea con un totale di 548 notifiche, pari al 14.6%, a conferma della particolare attenzione del nostro Paese alle attività di controllo nel settore della sicurezza alimentare
Il quadro completo delle attività svolte nel 2017 dalle amministrazioni e organi di polizia nei settori igiene, sicurezza e qualità di alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale, sanità delle piante
Il decreto ministeriale 16 giugno 2016 stabilisce all'art. 9 le modalità con cui convalidare i certificati di fomazione per i lavoratori marittimi. Circolari esplicative e precisazioni
In analogia con tutte le altre Unità territoriali del Ministero, gli uffici al pubblico resteranno chiusi nel giorno di sabato. Garantite le emergenze sanitariea di competenza
Ministro Lorenzin “La salute ormai non attiene più alle dimensioni regionali o nazionali, ma deve essere concepita in un’ottica globale”. L’implementazione del regolamento sanitario Internazionale, la resistenza antimicrobica, gli stili di vita sani e il rapporto tra migrazione e salute: questi i principali argomenti della conferenza
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA