L'Italia è stato il primo grande paese europeo a regolamentare il fumo in tutti i locali chiusi pubblici e privati, compresi i luoghi di lavoro e le strutture del settore dell’ospitalità
Sito dedicato ai genitori dei bambini di 4-5 anni - ma anche nonni, zii, baby-sitter, educatori, insegnanti – che offre percorsi semplici e risposte a tanti dubbi e domande su nutrizione e movimento dei figli in età prescolare
Gli adolescenti hanno un’alta percezione della loro qualità di vita e un buon rapporto con i compagni e gli insegnanti, ma tre su 10 non fanno la prima colazione e appena uno su 10 svolge attività fisica
Il Tavolo ha l’obiettivo di elaborare un documento di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità, in particolare quella infantile
L’obiettivo del Comitato è rafforzare la collaborazione istituzionale per garantire interventi mirati sulla promozione della salute, di sani stili di vita e del benessere psico-fisico di bambini, alunni e studenti
In Italia il tabacco provoca più decessi di alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme ed è responsabile di numerose patologie come il cancro del polmone e le patologie polmonari croniche. I dati e le azioni promosse dal ministero e i risultati ottenuti
Aumentare l'attività fisica, ridurre la sedentarietà e garantire le giuste ore di sonno ai bambini migliora la salute fisica e mentale, li aiuta a crescere sani e a prevenire l'obesità