I punti principali: sperimentazione clinica, parto indolore nei Lea, riforma degli Ordini professionali, lotta all'abusivismo professionale, nuove norme per la formazione specialistica, divieto di fumo nei cortili delle scuole, inasprimento delle pene per le strutture sanitarie irregolari, sicurezza alimentare e benessere animale.
L'indagine sul consumo di tabacco e per la prima volta i dati sulla sigaretta elettronica. Tra le inziative contro il fumo anche l'applicazione per misurare la dipendenza
Il 31 Maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco, istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per attirare a livello globale l'attenzione sull'epidemia del tabagismo, le morti evitabili e le malattia che provoca. Consulenza e materiali informativi sui treni Frecciarossa e nelle stazioni di Roma e Milano
Il mancato rispetto degli obblighi di corretta informazione comporta il divieto di commercializzazione dei prodotti e la sanzione amministrativa da 516 euro a 25.823 euro
Entrata in vigore l'ordinaza del Ministro della salute che innalza il divieto di vendita delle sigarette elettroniche con presenza di nicotina da 16 a 18 anni. L'ordinanza è valida fino al 31 ottobre 2013
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA