Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Sicurezza alimentare

14 luglio 2017 - Relazione Annuale del Piano Nazionale Integrato (PNI): i risultati 2016
Il quadro completo delle attività relative ai controlli ufficiali svolti nel 2016 per la tutela del consumatore
12 luglio 2017 - Botulismo e sicurezza alimentare: indirizzi operativi
Pubblicato il documento in cui sono stati forniti indirizzi operativi. Tale necessità è nata dalle criticità emerse durante la gestione di recenti focolai di botulismo alimentare correlati al consumo di prodotti industriali presso esercizi di ristorazione
6 luglio 2017 - Linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo, approvate dal Consiglio Superiore di Sanità
Il documento contiene raccomandazioni, con interventi concreti ed effettivamente realizzabili, con un set di regole principali per un “pasto sicuro"
27 giugno 2017 - Pubblicata la Relazione sul Piano Nazionale dei Residui, anno 2016
Nel 2016 i campioni che hanno fornito risultati irregolari per la presenza di residui sono stati complessivamente 49, pari allo 0,12 % del totale dei campioni analizzati
31 maggio 2017 - Sicurezza alimentare, procedura operativa standard unificata (POS11) sull’importazione di alimenti di origine non animale
Dopo la prima adozione nel 2008, la POS11 è stata sottoposta a varie revisioni. Il 31 maggio 2017 è entrata in vigore la revisione n. 4 
13 maggio 2017 - Avviso ai consumatori, rischio intossicazione alimentare in tonno fresco di origine spagnola
Si invita chi avesse acquistato tonno fresco, a partire dal 25 aprile 2017, a contattare gli esercizi di vendita per verificare se trattasi del prodotto commercializzato dalla ditta spagnola e quindi a non consumarlo
16 marzo 2017 - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2016
Nel 2016 l’Italia è risultata il primo Paese Membro del RASFF per il numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea, con un totale di 415 notifiche (pari al 14.2%)
15 marzo 2017 - Carabinieri dei NAS, controlli negli allevamenti intensivi
Nel periodo 2015-17 i controlli dei Carabinieri dei Nas sull’intera filiera produttiva sono stati pari a 9.293, riscontrate 2.955 irregolarità, segnalate 2.109 persone alle autorità Amministrative e 623 a quelle Giudiziarie. Efficace collaborazione con le associazioni di categoria
26 gennaio 2017 - Influenza aviaria rafforzate le misure di controllo
Emanato il dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione della malattia
24 gennaio 2017 - Influenza Aviaria: due focolai virus H5N8 in allevamenti del veneto. Già scattate le misure di sicurezza
Il Centro di referenza nazionale per l’Influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie di Padova ha confermato la positività al virus H5N8 ad alta patogenicità in due allevamenti di tacchini da carne, nel comune di Mira in provincia di Venezia e nel comune di Piove di Sacco in provincia di Padova
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
5 aprile 2023 -

Comunicato n. 2266

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
24 marzo 2023 -

Comunicato n. 2265

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto