“La salute umana e la salute animale sono strettamente legate e la necessità di migliorare sempre di più i sistemi di prevenzione e rilevamento in entrambi gli ambiti è diventata una priorità verso cui indirizzare il lavoro futuro”
Pubblicati i decreti legislativi che dettano disposizioni, in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (d.lgs 134/2022); di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica (d.lgs 135/2022); di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all’uomo (d.lgs 136/2022)
Il rapporto rende pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2020, terzo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) valevole per gli anni 2018 - 2019 - 2020
Pubblicate le linee guida relative al decreto ministeriale recante la disciplina sulla formazione degli addetti ai compiti e alle funzioni in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici
(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina