A Expo la presentazione in anteprima dei video tutorial su come tagliare ai bambini gli alimenti a rischio soffocamento. Tutti i nuovi appuntamenti nello spazio scuole e nello spazio dedicato alle donne "Me and We" di Padiglione Italia
Ministro Lorenzin: "L'attenzione del Ministero e mia personale per il tema dell'alimentazione del lattante con il latte materno e per la promozione di questa meravigliosa pratica offerta dalla natura non può che essere ancora più forte nell'anno e nella città di Expo"
Ministro Lorenzin: "Un gesto semplice che rafforza il legame straordinario e strettissimo tra mamma e bambino e fornisce al neonato l’alimento migliore per la sua crescita"
Entro 48 ore dalla nascita, grazie a un esame non invasivo, sarà possibile identificare un ampio gruppo di malattie. Ministro Lorenzin:"Favorita la massima uniformità nell’applicazione della diagnosi precoce neonatale sull’intero territorio nazionale"
E' nata la Giornata Mondiale del Rene, che si realizza il secondo giovedì del mese di marzo con apertura degli ambulatori di nefrologia, campagne informative e visite gratuite.
Si conferma il ricorso eccessivo all'espletamento del parto per via chirurgica. In Italia in media il 36,7% dei parti avviene con taglio cesareo, con notevoli differenze regionali
Il documento offre indicazioni per la promozione della salute orale nelle donne in gravidanza e la prevenzione delle malattie orali nei bambini piccoli
Un documento per promuovere e mantenere la salute nel bambino fin dalla nascita, adattandolo agli stati di benessere e malattia che possono alternarsi durante la crescita
(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina