Il ministro Grillo ha preso parte alla riunione congiunta dei ministri dell’Economia e della Salute del G20 sul tema centrale della sostenibilità dei sistemi sanitari nazionali in considerazione delle dinamiche demografiche che stanno cambiando il mondo
Il Direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del ministero, Gaetana Ferri, ha evidenziato come la dieta mediterranea può contribuire al raggiungimento di diversi obiettivi dello sviluppo sostenibile previsti dal programma d’azione Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite
La risoluzione è stata promossa dall’Italia con il supporto di altri 22 Stati e accolta dai 194 Paesi membri dell'OMS come una rivoluzione che aprirà scenari di maggiore equità nell'accesso alle cure
Primo meeting internazionale del ministero della Salute organizzato nell'ambito della Decade di azione sulla nutrizione. Action Network sulle diete salutari e sostenibili a partire dai principi delle diete tradizionali
Alla guida della delegazione italiana il Sottosegretario alla salute Armando Bartolazzi. Vi hanno partecipato il Direttore generale dell'AIFA Luca Li Bassi e il Segretario generale Giuseppe Ruocco