Il ministro Grillo conferma la forte volontà di dare concretezza e rapidità ai lavori. Il nuovo testo definirà le politiche per la salute del prossimo triennio
"In Calabria c'è una situazione unica in Italia che merita un intervento straordinario". Il Decreto è stato pubblicato nella GU del 2 maggio 2019.
Crescono le coperture vaccinali dei bambini nati negli anni 2015, 2014 e 2010, ma permangono le differenze tra le regioni. I risultati della rilevazione di medio termine effettuata nel 2018
Il Piemonte guida le otto Regioni che ottengono un punteggio superiore a 200, altre otto raggiungono il livello minimo accettabile (tra 200 e 160) mentre per cinque Regioni il punteggio è inferiore a 160. Per la prima volta vengono forniti anche i punteggi delle Regioni a statuto speciale non sottoposte a verifica adempimenti (Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Province Autonome di Trento e Bolzano)
Più risorse per ridurre le liste di attesa, ammodernare gli ospedali e la formazione dei giovani medici. Misure per la governance farmaceutica e dei dispositivi medici. Verso il nuovo Patto della salute
Raccomandazione n. 18 destinata a medici, farmacisti, infermieri sul linguaggio comune da utilizzare per prevenire gli errori in corso di terapia farmacologica
Ministro Grillo: “Con il nuovo Piano nazionale delle liste d’attesa riportiamo la salute dei cittadini al primo posto. A Sud e a Nord, le regole saranno uguali per tutti”
16 le Regioni monitorate in base ai 33 indicatori della Griglia LEA 2016; nel periodo 2012-2016 il numero di regioni "adempienti" è altalenante e tendenzialmente in crescita
Il Ministro Lorenzin: "Il Ministero prosegue sulla strada del potenziamento del SSN mettendo a disposizione delle Regioni un nuovo cruscotto di valutazione oggettiva, quantitativa e qualitativa, dell’assistenza sanitaria italiana". Particolare attenzione al tumore della mammella, infarti e punti nascita
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA