Il documento contiene raccomandazioni, con interventi concreti ed effettivamente realizzabili, con un set di regole principali per un “pasto sicuro"
Dal confronto con la prima Relazione Annuale, redatta nel 2007, si nota che le diagnosi di celiachia sono passate da 64.398 a 182.858 e ciò è avvenuto grazie soprattutto alla sensibilizzazione dei medici e degli operatori sanitari
In collaborazione con il Comune di Roma, è uno dei risultati del progetto sperimentale di didattica dell'Istituto superiore di sanità, con il sostegno del Ministero
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA