Il Ministero della salute parteciperà all’evento divulgativo, formativo e informativo "La nutrizione e l'alimentazione nelle fasi della vita e i loro disturbi" che si terrà presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
In occasione della giornata il Ministero della salute rilancia gli interventi in atto con un update sul Progetto di ricerca SPAIC (Cause dello spreco alimentare ed interventi correttivi), realizzato da INAIL, in collaborazione con Ministero della Salute e MIUR
Comunicazioni riguardanti la fornitura di informazioni su sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze e l’applicazione del principio della dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID)
Il documento ha l’obiettivo di ridurre le complicanze mediche conseguenti alla malnutrizione e di facilitare il recupero dello stato nutrizionale e della salute fisica, tappe essenziali nella guarigione del paziente oncologico
L’atteggiamento responsabile verso il cibo viene proposto come aspetto collegato al rispetto del proprio stile di vita alimentare e del proprio benessere
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: "Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare", in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari