Il progetto prevede la costruzione di un modello sperimentale multidisciplinare integrato nei disturbi alimentari e nei disturbi da stress post-traumatici con interventi specifici di orticoltura, di pet terapy e mindfulness
Il sito PiccoliPiù In Forma si popola di nuovi contenuti volti a sensibilizzare genitori e bambini verso stili di vita sostenibili con importanti benefici per l’ambiente e la salute.
Al via le celebrazioni: tradizione e cultura, ma soprattutto vero e proprio strumento di promozione della salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili, come il diabete, l'ipertensione arteriosa e l'obesità
Rivolto agli operatori sanitari rappresenta un valido strumento di lavoro per il triage, la valutazione e la presa in cura delle persone fragili che presentano tali disturbi
Il Covid-19 non ha fermato la lotta ai disturbi alimentari (DA). Anche durante l'emergenza sanitaria il Ministero della Salute ha fortemente promosso i progetti CCM dedicati al contrasto dei DA
Il Servizio Sanitario Nazionale nel 2018, secondo i dati pervenuti e le stime fatte, ha speso circa 250 milioni di euro, con una media annua nazionale di circa 1.200,00 € pro capite
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA