Il Ministro Orazio Schillaci è intervenuto alla COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, domenica 3 dicembre 2023. Per la prima volta è stato affrontato in modo strutturato il tema del rapporto tra salute e cambiamenti climatici
Circolare ministeriale alle Regioni con le raccomandazioni per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute delle ondate di calore, rafforzare l'assistenza sanitaria ed evitare l’accesso inappropriato ai Pronto soccorso
Dislocato in 27 città italiane, il sistema è attivo dal 15 maggio e consente di individuare, giornalmente, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute
Le parole del Ministro Orazio Schillaci in occasione della giornata che pone l'attenzione sull'importanza delle tutela della salute e la sicurezza di tutti i lavoratori 
Si è tenuto il 27 aprile 2023 il Convegno finale del progetto CCM-Azione centrale 2019 in collaborazione con INAIL  “ Lavoro: politiche e interventi di prevenzione mirati e strategie di work life balance tra differenze di genere, reinserimento lavorativo e invecchiamento della popolazione che ha proposto strategie di prevenzione in tema di invecchiamento della popolazione lavorativa e inserimento/reinserimento lavorativo di lavoratori con disabilità
Disponibile il materiale didattico per gli insegnanti e gli studenti della scuole secondarie, per promuovere la conoscenza della gestione europea dei prodotti chimici
Il Ministro ha ricordato come gli operatori sanitari siano particolarmente esposti a casi minacce e aggressioni “fenomeno su cui il Ministero pone massima attenzione anche attraverso le attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”