Rilevare i dati di sensibilità agli antibiotici e monitorarne l’andamento temporale e geografico, a livello nazionale e regionale. Questi alcuni degli obiettivi specifici della sorveglianza
Il Ministero della Salute ha invitato l’ECDC ad effettuare una visita mirata nel nostro paese con un team di esperti. Il documento finale con una serie di raccomandazioni poi recepite nel Piano nazionale di contrasto dell'antimicrobico-resistenza approvato il 2 novembre 2017
I dati del sistema di sorveglianza delle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici del Ministero ed elaborati dall'ISS: 2000 casi di infezioni l’anno. L’importanza dell’igiene delle mani per ridurre le infezioni correlate all'assistenza