L’Ausl della Romagna ha predisposto un vademecum per i cittadini e per coloro che stanno operando nelle zone in cui l'acqua non è ancora defluita
Obiettivo della settimana, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health,  è portare la popolazione ad una graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno  
Sono state 11.771, nel 2021, le donne che hanno effettuato un accesso in Pronto Soccorso con indicazione di violenza. Tra le più colpite, le giovani donne di 18-34 anni, seguite dalle donne adulte di 35-49 anni. L’incidenza è in costante aumento dal 2017, nonostante la generale diminuzione del ricorso al PS durante la pandemia
Il tema dell'Organizzazione mondiale della sanità per la campagna 2023: “Insieme possiamo fare di più per prevenire le infezioni e la resistenza agli antibiotici nell'assistenza sanitaria. Promuoviamo la cultura della sicurezza e della qualità delle cure. Agiamo subito, insieme. Salva vite. Igienizza le mani”.
Sono disponibili gli atti del workshop del 17 aprile 2023 "Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025. Programma Predefinito 1: "Scuole che promuovono salute". Incontro tra i Referenti per l’Educazione alla Salute degli Uffici Scolastici Regionali e i Referenti regionali della Salute ”
La vaccinazione è raccomandata a partire dall’inizio di ottobre . Possibile vaccinare le categorie più suscettibili in qualsiasi momento della stagione influenzale
Ministro Schillaci: "Un momento di incontro per approfondire a 360 gradi le tematiche che ruotano intorno alla salute femminile". Esperti a confronto e screening gratuiti a donne in difficoltà