Resta alta l'attenzione per alcuni modelli di consumo più rischiosi per la salute (abituale eccedentario e binge drinking) e per alcuni gruppi di popolazione: giovani e anziani
Il 9 settembre, in occasione della giornata mondiale sulla Sindrome feto-alcolica, è stata presentata l’edizione 2015 della campagna di comunicazione "Too Young To Drink" ("troppo piccolo per bere")
Obiettivo di CHRODIS è promuovere e facilitare lo scambio e il trasferimento di “buone pratiche” tra i paesi partner, identificando i migliori approcci per la prevenzione e la cura delle malattie croniche, in particolare di malattie cardiovascolari, ictus e diabete di tipo 2
In calo il numero delle diagnosi ospedaliere per patologie totalmente alcol attribuibili. Resta alta l’attenzione per alcuni modelli di consumo (abituale eccedentario e binge drinking ) e per alcuni gruppi di popolazione (giovani e anziani)
In calo nel 2012 le ubriacature e il consumo binge drinking tra i giovani, in discesa anche i consumi giornalieri non moderati negli over 65, diminuiscono i tassi di mortalità per cirrosi epatica attribuibile ad alcol