Nel 2017 sono state 3.443 le nuove diagnosi di infezione da Hiv, pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti. L'incidenza mostra una leggera diminuzione tra il 2012 e il 2015, con un andamento pressoché stabile dopo il 2015
I progetti pervenuti sono 4 e a seguito della valutazione, il Comitato ha ritenuto di ammettere al finanziamento il progetto NeWTeCH. NetWorking Technologies Contro l'Hiv: Una ricerca-intervento rivolta ai giovani per la prevenzione dell'HIV
Il decreto ministeriale definisce il materiale informativo-educativo sul rischio di infezione da HIV da consegnare al momento della donazione e il questionario per la raccolta delle informazioni post-donazione
Dirette agli specialisti coinvolti nella gestione del paziente sieropositivo, forniscono un punto di riferimento anche per le associazioni di pazienti, gli amministratori, i decisori politici degli organismi di salute pubblica
"Con l’HIV non si scherza, proteggi te stesso e gli altri!” è il claim degli spot televisivi che vedono protagonisti Dario Vergassola e Giulia Michelini
Nel 2016 sono 3.451 le nuove diagnosi di infezione da Hiv pari a 5,7 nuovi casi per 100.000 residenti. In lieve diminuzione il numero sia delle nuove diagnosi di infezione di Hiv che dei casi di Aids
Il Piano prevede interventi di carattere pluriennale su prevenzione, informazione, ricerca, sorveglianza epidemiologica e sostegno dell'attività di volontariato
(Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani