"L’esperienza della pandemia - afferma Speranza - ci ha insegnato che dobbiamo lavorare molto di più insieme, che abbiamo bisogno di un maggior dialogo sociale e cooperazione internazionale, investendo, in particolare, nel coniugare il valore del lavoro e della salute pubblica come aspetti chiave della sostenibilità dello sviluppo sociale e produttivo"
Due nuovi documenti tecnici, approvati dal Comitato tecnico scientifico il 10 maggio, forniscono raccomandazioni sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza
Ministro Grillo: "Serve un intervento importante in campo sanitario; una cabina di regia interistituzionale monitorerà i dati epidemiologici per conoscere la situazione del territorio e indirizzare politiche sanitarie adeguate"
Il Comitato, presieduto dal ministro della Salute, è composto da rappresentanti dei Ministeri della Salute, dell'Interno, delle Infrastrutture e dei Trasporti e delle Regioni e Province autonome. L’INAIL Partecipa con funzione consultiva