Il Ministro ha ricordato come gli operatori sanitari siano particolarmente esposti a casi minacce e aggressioni “fenomeno su cui il Ministero pone massima attenzione anche attraverso le attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”
"L’esperienza della pandemia - afferma Speranza - ci ha insegnato che dobbiamo lavorare molto di più insieme, che abbiamo bisogno di un maggior dialogo sociale e cooperazione internazionale, investendo, in particolare, nel coniugare il valore del lavoro e della salute pubblica come aspetti chiave della sostenibilità dello sviluppo sociale e produttivo"
Due nuovi documenti tecnici, approvati dal Comitato tecnico scientifico il 10 maggio, forniscono raccomandazioni sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza
Ministro Grillo: "Serve un intervento importante in campo sanitario; una cabina di regia interistituzionale monitorerà i dati epidemiologici per conoscere la situazione del territorio e indirizzare politiche sanitarie adeguate"
(Farmaci) Carabinieri NAS: operazione internazionale "SHIELD III", 93 siti web oscurati, 21 arresti, 123 denunce e migliaia di medicinali sequestrati per un valore di 3 milioni di euro