Diventano obbligatori gli accertamenti diagnostici neonatali per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie. Inseriti nei Lea, vengono estesi in ogni Regione, senza più nessuna distinzione tra Nord e Sud
Poche le variazioni rispetto allo scorso anno. Continua il trend in aumento dell’età delle donne che accedono alla PMA (media 36,7 anni) dovuto alla ricerca un figlio in un’età sempre più elevata e alla riduzione della fertilità
La sorveglianza dei casi umani e le misure da mettere in atto per ridurre il rischio di trasmissione dei virus da parte della "zanzara tigre"
Italia tra i primi Paesi UE con un sistema di sorveglianza attiva. In autunno le Linee guida dell’Istituto superiore di sanità su prevenzione e gestione dell’emorragia post partum, la più frequente causa di mortalità e grave morbosità materna
Alla presenza del MInistro Lorenzin siglato documento in occasione della conferenza nazionale sull'allattamento al seno del 12 maggio. Al via la campagna 2016 del Ministero #uninvestimentoperlavita
Glioblastoma, melanoma, cancro alla mammella, al polmone e al colon: i primi cinque obiettivi dell’accordo. Al via studi sull’immunoterapia in 10 centri clinici
Il testo del Manifesto sottoscritto dal Ministro Lorenzin è stato letto dall'attrice Claudia Gerini il 22 aprile a Roma, in occasione della I Giornata nazionale della salute delle donne. 50 azioni dai dieci tavoli tematici