Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Salute della donna

26 giugno 2017 - Procreazione Medicalmente Assistita , seconda edizione del "Manuale per la gestione di un laboratorio di PMA"
Seconda edizione della guida per i Centri alla corretta interpretazione e applicazione dei requisiti organizzativi, tecnologici, ambientali richiesti per il laboratorio
7 giugno 2017 - CCM - Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie, approvato il programma delle attività 2017
Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è il 7 luglio 2017
2 maggio 2017 - Linee guida per l’assistenza, la riabilitazione e il trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati e delle vittime di tortura
Obiettivo delle linee guida è tutelare chi richiede protezione internazionale in condizioni di particolare vulnerabilità, con particolare riguardo a donne e bambini, due sottogruppi particolarmente vulnerabili
22 aprile 2017 - Salute della donna, Lorenzin e madrine #SD17 insieme per la prevenzione
La salute della donna un anno dopo: gli obiettivi raggiunti, i nuovi Lea, la prevenzione in ogni fase della vita. I video con le testimonianze delle "madrine". Visite e screening in tutta Italia e al villaggio del Ministero della Salute
20 aprile 2017 - Seconda Giornata nazionale dedicata alla salute della donna, tutte le iniziative
Appuntamento il 22 aprile a Roma presso l'Auditorium Biagio d'Alba della sede ministeriale di Viale Giorgio Ribotta, 5 (zona Eur). Dalle 9.00 alle 14.00 si terrà una tavola rotonda , e fino alle 17.00 sarà attiva un' area di servizi e prestazioni di screening gratuiti . Altre iniziative in occasione della giornata si svolgeranno a livello nazionale
21 marzo 2017 - Evento nascita, il Rapporto CeDAP 2014
L’ 88,8% dei parti è avvenuto negli Istituti di cura pubblici ed equiparati, l’11,2% nelle case di cura private (accreditate o non accreditate); il 62,5% si svolge in strutture dove avvengono almeno 1.000 parti annui. Il 35% dei parti avviene con taglio cesareo, con notevoli differenze regionali
8 marzo 2017 - 8 marzo 2017, Ministra Lorenzin dedica sala a Tina Anselmi
Lorenzin: Tina Anselmi è stato un esempio di donna fiera e coraggiosa, ma anche moderna e lungimirante, di cui essere orgogliosi
16 febbraio 2017 - Papillomavirus (Hpv), i dati sulle coperture vaccinali aggiornati al 2015
La copertura vaccinale media per HPV nelle ragazze è discreta se si confrontano i dati con altre nazioni europee, ma ben al di sotto della soglia ottimale prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (95%)
15 dicembre 2016 - Aborto, relazione annuale al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 194/78
Prosegue l'andamento in diminuzione del fenomeno. Nel 2015 il numero di IVG è inferiore a 90mila, (diminuzione del 9,3% rispetto al 2014). IVG più che dimezzate rispetto al 1983, anno in cui si è riscontrato il valore più alto in Italia
2 novembre 2016 - Vaccinazioni, al via la Campagna nazionale di IncontraDonna Onlus
L'iniziativa ha il sostegno di: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e Farmindustria
SIEMENS SHENZHEN MAGNETIC RESONANCE - MAGNETOM AMIRA
MAGNETOM AMIRA 10838610 - 26 settembre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"