100 dottoresse rispondono al numero gratuito 800189441 per offrire alle donne un sostegno e una risposta chiara a dubbi e quesiti in questo momento di grave emergenza sanitaria
In questo periodo di emergenza nel quale siamo costretti alla forzata permanenza in casa, potrebbero aumentare le violenze domestiche, da ora è possibile segnalarle alla Polizia ed anche in forma anonima
Le inziative del Dipartimento per le Pari opportunità per la tutela delle donne vittime di violenza o stalking. Nuovo protocollo siglato dal Dipartimento con Federazione Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm
In occasione della Giornata Internazionale della donna è importante non abbassare la guardia e mantere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne. Il SSN è al loro fianco: avviato corso per formare operatori sanitari nei PS su prevenzione, cura e assistenza alle donne vittime di violenza
Conferenza nazionale al Ministero con gli istituti IRCSS “Regina Elena” e “San Gallicano” di Roma. Milioni le bambine e le donne sottoposte a questa pratica vietata in Italia. Domande e risposte