Fatti e cifre. Le donne che lavorano nel SSN, la violenza sulle donne, la medicina di genere, la prevenzione al femminile: stili di vita, screening. Attività e progetti
I difetti congeniti interessano oltre 8 milioni di bambini nel mondo, 25.000 in Italia. Rappresentano una delle prime cause di morte al di sotto dei cinque anni di vita. Molti possono essere prevenuti e trattati sin dalla fase preconcezionale
L'evento si terrà all'Istituto Superiore di Sanità e sarà fruibile online sulla piattaforma StarLeaf. I partecipanti potranno seguire l'evento streaming al seguente link https://live.starleaf.com/OTg5NzU0MzY6MzI3ODc0
Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3. In Italia oltre il 31% delle donne ha subìto una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Nei settori sanità e sociale il 72,4% dei casi di aggressione accertati ha riguardato le donne
Il ministero della Salute investe nella ricerca scientifica volta ad individuare fattori genetici predisponenti per l'insorgenza del Linfoma a Grandi Cellule nelle pazienti portatrici di protesi mammarie
Notificate 73.207 interruzioni volontarie di gravidanza (IVG). Confermato l'andamento in diminuzione del fenomeno (-4,1% rispetto al 2018) a partire dal 1983. Dal 2014 il numero di IVG è inferiore a 100.000 casi e attualmente è meno di un terzo rispetto al 1983, anno in cui si è riscontrato il valore più alto in Italia, con 234.801 IVG
Pubblicato il Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia, che illustra le analisi dei dati rilevati per l’anno 2019 dal flusso informativo del Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP)
Al via il progetto "In seno alla tua salute" per lo screening del tumore al seno. I videomessaggi della campagna #concentratisullatuasalute di Fondazione Atena onlus