Invito ad aderire al cofinanziamento dei programmi di rete con lo scopo di creare dei gruppi di ricerca e innovazione per lo sviluppo di ricerche altamente innovative
Dal 23 settembre torna la Settimana della Scienza che culminerà il 29 settembre con la Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea, a cui partecipano migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei
Il progetto ACC Genomics per portare innovazione nella clinica oncologica e consentire cure migliori. Ogni paziente diventerà un progetto di ricerca a sé. Lorenzin: "Prima della medicina personalizzata c’è la ricerca personalizzata"
Il 17 novembre si è tenuto presso il Ministero della Salute il primo convegno della rete oncologica dedicato ai sei working group (WG) di patologia rivolti rispettivamente ai tumori del polmone, del colon, della mammella, sarcomi, glioblastomi e melanomi
La notte europea dei ricercatori si tiene il 30 settembre; gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e l'Istituto Superiore di Sanità organizzano conferenze, apertura dei laboratori alle scuole, mostre e visite nei centri di ricerca
(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina