Il Ministero della Salute ha raggiunto tutte le milestone europee della Missione 6 - Salute fissate per il 2022 e necessarie per richiedere all'Europa l'erogazione della terza tranche di finanziamenti del PNRR
Assegnati i 262 milioni di euro del primo Avviso pubblico del Piano nazionale di ripresa e resilienza per la ricerca su Malattie rare, Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali, e Proof of Concept
I progetti di ricerca dovranno essere rivolti alla tutela dell’accesso universale all'acqua e alla prevenzione dai rischi derivanti dai cambiamenti ambientali e socio economici
Il finanziamento è destinato al potenziamento dell’infrastruttura digitale e all’incremento delle competenze dei professionisti del sistema sanitario 
Firmato Protocollo d'Intesa per la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici, anche con riferimento agli ambiti di intervento del Pnrr - Missione 6 Salute, Componente 1
Con il supporto tecnico di Invitalia, attraverso accordi quadro saranno affidati lavori e servizi tecnici necessari alla realizzazione di 1.189 interventi infrastrutturali per potenziare l'assistenza territoriale e innovare gli ospedali 
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le Linee Guida per l’Attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico – FSE, dando il via all’attuazione dell’investimento da 1,38 miliardi di euro
I fondi del PNC a sostegno di 14 progetti a sostegno del programma salute, ambiente, biodiversità e clima per proteggere i cittadini dai rischi ambientali e climatici
(Farmaci) Carabinieri NAS: operazione internazionale "SHIELD III", 93 siti web oscurati, 21 arresti, 123 denunce e migliaia di medicinali sequestrati per un valore di 3 milioni di euro