Ministro Lorenzin “La salute ormai non attiene più alle dimensioni regionali o nazionali, ma deve essere concepita in un’ottica globale”. L’implementazione del regolamento sanitario Internazionale, la resistenza antimicrobica, gli stili di vita sani e il rapporto tra migrazione e salute: questi i principali argomenti della conferenza
Regolamento sanitario internazionale, resistenza agli antimicrobici, stili di vita, flussi migratori e salute pubblica. Sono i temi al centro della conferenza. Più di 50 i relatori. Partecipano insieme al Ministro Lorenzin, il Commissario europeo Borg, i direttori dell'OMS Jakab e Alwan e il Segretario generale dell'Unione per il Mediterraneo Sijilmassi. Vai al programma
L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) incoraggia gli sviluppatori di trattamenti o vaccini contro Ebola a richiedere la designazione di farmaco orfano
Ministro Lorenzin fa il punto della situazione nella trasmissione Porta a porta del 22 ottobre . Consulta procedure e aggiornamenti della situazione internazionale
Resoconto stenografico della seduta n. 328 del 9 ottobre 2014. Aggiornamenti sulla situazione internazionale, opuscoli, note e circolari Domande e risposte
Ministro Lorenzin e Commissario europeo Borg convocano ministri Stati UE. La commissione nazionale ECM vara agevolazioni per eventi che trattano tematiche inerenti alla malattia da virus Ebola. Aggiornamenti sulla situazione internazionale, opuscoli, note e circolari Domande e risposte
Lorenzin:"E' necessaria una collaborazione ma anche una forte leadership e un forum permanente per identificare e attuare le priorità. Mai un summit GHSA è stato così opportuno e tempestivo e il nostro Paese è particolarmente lieto della partecipazione attiva a questo incontro"
(Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani