L'Agenzia italiana del farmaco pubblica 11 nuovi criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica, scaturiti dal dialogo con le Società scientifiche
La copertura vaccinale media per HPV nelle ragazze è discreta se si confrontano i dati con altre nazioni europee, ma ben al di sotto della soglia ottimale prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (95%)
Si raccomanda ai viaggiatori di vaccinarsi contro la febbre gialla e di consultare la guida interattiva dedicata alle vaccinazioni e profilassi nel mondo
La lebbra è una patologia riemergente e curabile, tuttavia, se non viene diagnosticata precocemente e trattata in maniera adeguata, può determinare disabilità permanenti e spesso gravi
Mantenere lo stato polio-free, raggiungere lo stato morbillo-free e rosolia-free, garantire e arricchire l’offerta attiva e gratuita dei vaccini nelle fasce di età e popolazioni a rischio. Queste alcune novità del nuovo Piano vaccini approvato in Conferenza Stato-Regioni il 19 gennaio 2017 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale 18 febbraio 2017
Al momento non esiste alcuna situazione epidemica. La circolazione dei germi che causano la malattia è nella norma attesa, in linea coi numeri degli ultimi anni
(Servizi veterinari) Carabinieri NAS: vasta operazione di controllo di canili e gattili a livello nazionale, verificate 876 strutture di cui 26 sottoposte a sequestro con 871 cani