La procedura
La revoca di un responsabile della trasmissione AIC (RdT AIC) consente di revocare il responsabile della trasmissione AIC con riferimento ad uno specifico sito logistico italiano, per l'invio di informazioni specifiche (movimentazioni, sfridi e valori economici della fornitura al SSN) e per un elenco di AIC.
A partire dalla data di validità indicata nella comunicazione, il RdT AIC revocato non può più effettuare trasmissioni né visualizzare le trasmissioni precedentemente inviate per lo specifico sito logistico con riferimento al quale è stata richiesta la revoca.
Chi può richiederlo
Titolari di AIC di medicinali ad uso umano o il loro legale rappresentante in Italia
Cosa serve per richiederlo
I passi necessari sono i seguenti:
- identificazione delle persone per le quali si richiede la revoca di responsabile della trasmissione AIC (RdT AIC);
- compilazione da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio di medicinali del modulo inserendo le informazioni relativamente a:
- dati anagrafici del Titolare AIC;
- dati anagrafici delle persone da revocare quali responsabili della trasmissione AIC;
- dati anagrafici dei siti logistici di proprietà di terzi per i quali il responsabile della trasmissione AIC viene revocato;
- informazioni che il responsabile della trasmissione AIC cessa di trasmettere: movimentazioni di confezioni di medicinali, sfridi di produzione, valori delle forniture per strutture del Servizio Sanitario Nazionale;
- elenco degli AIC per i quali il responsabile della trasmissione AIC cessa di trasmettere.
Moduli
Come si presenta la richiesta
-
Posta tradizionale
Ufficio destinatario: Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica (DGSISS) - Ufficio 4 - Sistema informativo del Ministero
Indirizzo destinatario: Viale Giorgio Ribotta 5 00144 Roma
Istruzioni aggiuntive: Il modulo compilato, stampato e firmato dal legale rappresentante del titolare AIC e copia del documento di identità del legale rappresentante devono essere inviati tramite posta elettronica certificata. Inoltre il modulo deve essere inviato, per copia conoscenza, anche ai siti logistici di proprietà di terzi che il titoalre AIC ha deciso di sollevare dell'invio dei dati alla BDC.
-
PEC
Indirizzo di PEC: [email protected]
Oggetto: TF-TI-RSTR
Istruzioni aggiuntive: Questa modalità è consentita solo se inviata da altra casella PEC
Quanto tempo ci vuole
30 giorni
Quanto costa
Tariffa: nessuna
Come viene comunicato l'esito
- Posta elettronica certificata
Dove viene pubblicato l'esito
Normativa
Artt.2 e 3 del D.M. 15 luglio 2004
Consulta il Trovanormesalute
Contatti
-
Indirizzo: viale Giorgio Ribotta 5 00144 Roma
Telefono: 0659942717
Email: [email protected]
Calendario disponibilità:contatto telefonico attivo il lunedì, mercoledì e giovedì dei giorni lavorativi, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica (DGSISS)
Ufficio 4 - Sistema informativo del Ministero
FAQ
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 17 giugno 2019