Home / Permessi di importazione ed esportazione di sostanze stupefacenti o psicotrope

Permessi di importazione ed esportazione di sostanze stupefacenti o psicotrope

La proceduraLa procedura

L’ufficio centrale stupefacenti rilascia permessi di importazione o esportazione di sostanze e medicinali contenenti sostanze stupefacenti soggette alla disciplina del Testo Unico in materia di tossicodipendenze.

Per la procedura relativa alla durata dell’emergenza da COVID – 19. vedi: Procedure semplificate per i permessi import/export di sostanze stupefacenti e precursori, per la durata dell’emergenza da COVID – 19
 

Chi può richiederloChi può richiederlo

Aziende autorizzate alle attività di fabbricazione, impiego e commercio all’ingrosso di stupefacenti o sostanze psicotrope che intendono effettuare operazioni commerciali tra l’Italia e un paese estero sia comunitario che extracomunitario

Cosa serve per richiederloCosa serve per richiederlo

Gli elementi necessari alla presentazione della domanda sono:

  • compilazione  del Modello ufficiale composto da n. 5 fogli auto copianti, distinto in permesso di importazione e permesso di esportazione, stampato a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e  reperibile  esclusivamente presso il Ministero della Salute Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure- Ufficio centrale stupefacenti

  • nel modello devono essere specificati:  la denominazione sociale e l’indirizzo completo sia dell’azienda richiedente che dell’importatore/esportatore estero, l’Autorità competente del paese importatore (nel caso di permesso di esportazione), la sostanza o il medicinale oggetto della transazione indicando la relativa quantità di principio attivo nonché la quantità esatta di quest’ultimo espressa in base anidra.

    Per tale calcolo devono essere presi in considerazione esclusivamente i fattori ufficiali di conversione indicati dall’Organo di Controllo delle Nazioni Unite (I.N.C.B.) nella “Yellow list” (sostanze narcotiche) e nella “Green list” (sostanze psicotrope) reperibili sul sito dell’International Narcotics Control Board (I.N.C.B.).

    Semplificazioni: con l’entrata in vigore del Decreto 27 maggio 2015 non è più obbligatoria l’indicazione, sul modulo cartaceo, dell’autorizzazione ministeriale in possesso dell’azienda richiedente.

  • lettera di trasmissione della richiesta su carta intestata della ditta.

Solo nel caso di richiesta di permesso di esportazione, va allegato permesso di importazione (in originale) rilasciato dall’Autorità competente del paese di destinazione della merce.

 

ModuliModuli

Come si presenta la richiestaCome si presenta la richiesta

  • Posta tradizionale
    Ufficio destinatario: Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF) - Ufficio 7 - Ufficio Centrale Stupefacenti
    Indirizzo destinatario: Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
    Istruzioni aggiuntive: La richiesta va spedita per posta tradizionale otradizionale o consegnata direttamente all’Ufficio accettazione corrispondenza del Ministero della Salute e inserita obbligatoriamente on line sul sistema informativo dell’Ufficio Centrale Stupefacenti (SIUCS)
  • Consegna a mano
    Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
    Per appuntamento: Front Office del Ministero
  • On line
    Applicazione on line: S.I.U.C.S.

Quanto tempo ci vuoleQuanto tempo ci vuole

30 giorni

Quanto costaQuanto costa

Tariffa: € 49,65

Marca da bollo: € 16,00 da applicare direttamente a cura dell’azienda sulla prima copia del modulo di permesso


Modalità di pagamento

  • Bonifico Bancario
    Istituto Bancario: Poste italiane
    Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale di Viterbo
    IBAN: IBAN IT-58-C-07601-14500-001005116734 - BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
    Causale: Tariffe permessi import/export sostanze stupefacenti e psicotrope
  • Bollettino Postale
    N.ro Conto Corrente: 1005116734
    Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale di Viterbo
    Causale: Richiesta permesso import/export

Come viene comunicato l'esitoCome viene comunicato l'esito

  • Consegna a mano
    Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
    Calendario di apertura: Martedì dalle 11 alle 13.
    •Recapito tramite Corriere - su accordo con l'UCS

Dove viene pubblicato l'esitoDove viene pubblicato l'esito

Non è prevista la pubblicazione dell'esito

NormativaNormativa

  • Decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309
    Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, articoli 50, 51, 52, 56 e 57 e successive modificazioni ed integrazioni


  • Decreto 27 maggio 2015
    Nuove modalità da osservare per ottenere il permesso di esportazione, importazione e transito di sostanze stupefacenti e psicotrope
    (G.U. Serie Generale, n. 139 del 18/06/2015)
     


Consulta il Trovanormesalute

ContattiContatti

  • Nominativo: Fabio Giovagnoli
    Indirizzo: Front Office Via Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
    Telefono: 06 59943176
    Email: f.giovagnoli@sanita.it
    Calendario disponibilità:Martedì dalle 11 alle 13
  • Nominativo: Pasquale Matarazzo
    Indirizzo: Front Office Via Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
    Email: p.matarazzo@sanita.it
    Calendario disponibilità:Martedì dalle 11 alle 13

Ufficio responsabile del procedimentoUfficio responsabile del procedimento

Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF)
Ufficio 7 - Ufficio Centrale Stupefacenti

FAQFAQ

Non sono presenti FAQ

Applicazione Online

TemiAree e siti tematici

Ufficio responsabile del procedimentoUfficio


Data ultimo aggiornamento: 26 novembre 2021


.