Ai fini di tutela della salute pubblica, le partite di merci di interesse sanitario in importazione da Paesi terzi in arrivo nei punti di ingresso internazionali del territorio italiano vengono sottoposte a vigilanza dagli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (USMAF-SASN e relative Unità territoriali) del Ministero della Salute.
L'attività di vigilanza viene eseguita attraverso tre livelli di verifica (documentale, di identità, materiale, ivi compreso il campionamento a fini di analisi) per accertare la rispondenza delle merci di interesse sanitario ai requisiti ed alle prescrizioni previsti dalle normative nazionali e comunitarie.
L'attività di vigilanza si conclude con il rilascio finale di un provvedimento di ammissione all'importazione (Documento Comune di Entrata - DCE nel caso di alimenti, Nulla Osta Sanitario - NOS nel caso delle altre merci) ovvero con un provvedimento di non ammissione all'importazione, in caso di mancato superamento dei controlli.
Importatori o loro rappresentanti legali.
Gli operatori del settore presentano la richiesta di autorizzazione sanitaria all’ importazione mediante l'Applicativo NSIS-USMAF. Dall'apposito menu di "Richiesta Nulla Osta" viene effettuata la richiesta di NOS/DCE all'importazione di merci, mediante la compilazione delle schermate proposte in successione dall'applicativo. La documentazione di accompagnamento della merce deve essere allegata online alla richiesta di NOS/DCE tramite l’apposita funzionalità “Allega file” dell’Applicativo NSIS USMAF, salvo quando la normativa vigente in materia preveda la consegna della documentazione in originale. Alla compilazione on-line fa seguito l’invio del riepilogo della richiesta all' Unità Territoriale dell’USMAF-SASN competente per territorio; qualora trattasi di richiesta di importazione di alimenti, la parte I del DCE deve essere firmata e inviata all' Unità Territoriale dell’USMAF-SASN, anche tramite l’apposita funzionalità “Allega file” della sezione documenti dell’Applicativo NSIS USMAF.
La documentazione a corredo della istanza di rilascio NOS/DCE varia, sulla base della normativa vigente, a seconda del tipo di merce o prodotto che si intende importare.
I nominativi di riferimento dell'ufficio in cui si richiede il servizio sono presenti nella mappa degli USMAF-SASN.
Non sono presenti moduli
Tariffa: Consulta la tabella
Marca da bollo: Non prevista
Modalità di pagamento
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Non sono presenti contatti
Consulta la mappa degli USMAF SASN
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Prevenzione sanitaria (DGPRE)
Uffici Sanità Marittima Aerea e di Frontiera e dei servizi territoriali per assistenza sanitaria al personale navigante
Non sono presenti FAQ
Applicazione Online
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 04 maggio 2021