Tutti i progetti di ricerca con l’impiego di animali Vertebrati e taluni Invertebrati (Cefalopodi) devono essere autorizzati dal Ministero della Salute.
La domanda di autorizzazione deve essere presentata all’Ufficio VI della DGSAF del Ministero (da parte degli Organismo Preposti al Benessere Animale (OPBA).
Il Ministero della Salute, autorità competente, rilascia apposita autorizzazione dopo una valutazione e acquisito il parere tecnico-scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità o di altri enti tecnico-scientifici ovvero del Consiglio Superiore di Sanità in caso di utilizzo di primati non umani, cani, gatti ed esemplari in via di estinzione.
Organismo Preposto al Benessere Animale
La domanda indirizzata all’Ufficio 6 della DGSAF deve essere corredata dai seguenti documenti in formato PDF:
Entro 40 giorni lavorativi ovvero di 55 giorni lavorativi per progetti complessi o multidisciplinari
Tariffa: Per la richiesta di autorizzazione di progetti di ricerca, modifiche/integrazioni e per le Valutazioni retrospettive è previsto il pagamento della relativa Tariffa così come previsto dal D.M. del 27 marzo 2019 e secondo le modalità dettagliate nelle linee guida esplicative (pubblicate sul sito del ministero e sulla BDNS)
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 6 - Tutela del benessere animale, igiene zootecnica e igiene urbana veterinaria
Non sono presenti FAQ
Applicazione Online
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 22 marzo 2021