Il riconoscimento previsto per coloro che fabbricano additivi per mangimi previsto dall'art.10 comma 1 lettera A del Reg.(CE) 183/2005, è rilasciato dal Ministero della Salute. La domanda di riconoscimento deve essere inviata al Ministero della Salute utilizzando il Modello 2 (domanda di riconoscimento).
Per tali stabilimenti è prevista l’assegnazione, tramite decreto individuale, di un numero di riconoscimento alfanumerico previa ispezione in loco, effettuata dal Ministero della Salute, che dimostri che i requisiti previsti dall’ allegato II del regolamento siano soddisfatti.
La persona fisica o giuridica responsabile dello stabilimento.
Il richiedente deve inviare la domanda di riconoscimento (Modello 2) al Ministero della Salute, DGSAF, ufficio 7. La domanda e la documentazione allegata possono essere inviate via pec. La marca da bollo da 16,00 euro deve inviata secondo le procedure di cui alla nota 0012613-03/06/2020-DGSAF, di seguito allegata (marca da bollo digitale)
Certificato o autocertificazione di iscrizione alla camera di Commercio, Industria e Artigianato
Planimetria dell'impianto, vidimata dal richiedente, in scala non inferiore a 1:1000;
Relazione tecnica, sottoscritta dal richiedente, da cui si evince il possesso dei requisiti strutturali, funzionali e procedurali dell'impianto correlati alla produzione effettuata;
Eventuale piano di monitoraggio delle diossine di cui al Reg.UE 225/2012 e s.m.i, se previsto in relazione agli additivi prodotti;
Copia del piano aziendale di controllo della qualità;
Dati anagrafici relativi alla persona qualificata designata quale responsabile della produzione;
Dati anagrafici relativi alla persona qualificata designata quale responsabile del controllo di qualità;
N. 1 marca da bollo da 16,00 euro da applicarsi sull'attestato di riconoscimento.
60 giorni
Tariffa: euro 650.74
Marca da bollo: n. 1 marca da bollo da euro 16 per il decreto, n.1 marca da bollo apposta sulla domanda di riconoscimento
Modalità di pagamento
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 7 - Alimentazione animale
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 31 marzo 2021