Ai fini della tutela della salute pubblica e animale, il regolamento (UE) n. 142/2011 stabilisce che l'importazione di campioni destinati alla ricerca e di campioni diagnostici debba essere preventivamente autorizzata dall'autorità competente dello Stato membro di destinazione, che per l'Italia è rappresentata dal Ministero della Salute.
Ai sensi del citato regolamento, per campioni destinati alla ricerca e campioni diagnostici si intendono i "sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati destinati ai fini seguenti: esame nel contesto di attività diagnostiche o analisi per la promozione del progresso scientifico o tecnologico, nel contesto di attività educative o di ricerca".
Considerato che i rischi sanitari connessi con l'importazione dei suddetti campioni possono variare in funzione di numerosi fattori (es. situazione sanitaria del Paese terzo di provenienza, specie animale d'origine, natura dei campioni, ecc.) le prescrizioni per l'importazione, atte a garantire il controllo dei rischi suddetti, vengono stabilite dal Ministero della Salute caso per caso.
Resta fermo che i campioni destinati alla ricerca ed i campioni diagnostici:
In deroga alle disposizioni comunitarie vigenti, il procedimento non è applicabile nel caso d'importazione dei seguenti campioni:
Importatori o loro rappresentanti legali
Modulo di istanza di autorizzazione sanitaria per l'importazione di campioni destinati alla ricerca e campioni diagnostici.
Eventuali ulteriori elementi ritenuti necessari per la valutazione dell'istanza possono essere richiesti ad istanza già acquisita
30 giorni a decorrere dalla data del protocollo di entrata
Marca da bollo: Solo per le istanze presentate da privati: n. 1 marca da bollo di Euro 16,00 da applicare sull'istanza
Modalità di pagamento
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 8 - Coordinamento tecnico degli Uffici Veterinari Periferici (UVAC e UVAC-PIF)
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2021