La farmacovigilanza veterinaria monitora la sicurezza e l’efficacia dei farmaci veterinari autorizzati, valutandone costantemente il rapporto beneficio/rischio.
A tal fine, il Ministero della salute, con i Centri regionali di farmacovigilanza, incoraggia e mette a disposizione i mezzi finalizzati a segnalare ogni sospetto evento avverso, in particolare:
Per le segnalazioni possono essere utilizzati il formato doc, odt o on line (vedere sezione moduli).
Il Ministero della salute e/o i Centri regionali di farmacovigilanza forniscono un riscontro al segnalatore all’indirizzo di posta elettronica ordinaria (non PEC) da questo indicato nella scheda di segnalazione.
Veterinari e altri professionisti del settore, durante lo svolgimento delle loro funzioni, e chiunque abbia motivo di sospettare un evento avverso derivante dall’utilizzo di un medicinale veterinario.
Scheda di segnalazione di casi di sospetta reazione avversa
Trenta (30) minuti/Una (1) ora
Non è previsto il pagamento di alcuna tariffa
Non è prevista la comunicazione dell'esito
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 4 - Medicinali veterinari
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 03 maggio 2023