Su richiesta delle aziende titolari di presidi medico chirurgici che intendono commercializzare gli stessi al di fuori del territorio nazionale, il Ministero rilascia un documento cd "certificato di libera vendita" nel quale si dichiara che il presidio medico chirurgico risulta autorizzato ai sensi del DPR 392/98 e nel quale si riporta oltre alla denominazione del presidio, l'indicazione del titolare dell'autorizzazione e il numero di registrazione.
Il certificato di libera vendita può essere rilasciato per un solo presidio medico chirurgico e contenere l'indicazione di un unico paese di destinazione.
I certificati sono rilasciati nella versione italiano/inglese. Ai certificati non vengono allegate etichette o stampati.
Non sono rilasciati certificati per presidi medico chirurgici revocati.
Il titolare dell'autorizzazione (o un legale rappresentante) del presidio medico chirurgico.
Modulo per autocertificazione marca da bollo
Il rlascio del certificato avviene in 30 gg.dalla data di accettazione dell'istanza (timbro ufficio accettazione corrispondenza del Ministero o ricevuta di ritorno per raccomandata A/R o ricevuta di ritorno pec).
Se la documentazione non è completa o non è conforme alla normativa, l'ufficio richiede documentazione integrativa. In questo caso c'è la sospensione dei termini dell'istruttoria fino all'acquisizione della documentazione richiesta.
Tariffa: Euro 95,00 per ciascun certificato di libera vendita
Marca da bollo: 1 marca da bollo da 16 euro per ciscuna istanza - 1 marca da bollo da 16 euro per ogni certificato emesso
Modalità di pagamento
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF)
Ufficio 1 - Affari generali e prodotti di interesse sanitario diversi dai dispositivi medici
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 27 novembre 2021