Data ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025
Le Unità Territoriali degli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera e per i servizi territoriali di assistenza sanitaria al personale navigante (USMAF-SASN) del Ministero della Salute effettuano la somministrazione ai viaggiatori internazionali della vaccinazione contro la febbre gialla (antiamarillica), obbligatoria per l’ingresso in alcuni Stati e territori esteri, nonché di altre vaccinazioni raccomandate in relazione alla destinazione e alla tipologia di viaggio all’estero.
Nei casi di controindicazioni temporanee o permanenti alla somministrazione della vaccinazione antiamarillica, obbligatoria per l'accesso a determinati Paesi e /o territori, gli USMAF-SASN rilasciano un certificato di esenzione dalla vaccinazione ai viaggiatori che debbano recarsi in tali zone.
Tutti i cittadini che abbiano necessità di effettuare profilassi immunitaria con vaccini in relazione a viaggi e soggiorni all'estero.
La richiesta di una o più vaccinazioni avviene tramite la compilazione, da parte dell'utente, di un apposito modulo fornito al momento dell'arrivo nell' ambulatorio dell’Unità Territoriale dell’USMAF-SASN. Il modulo, compilato in Ufficio alla presenza del Medico o del personale tecnico, prevede la raccolta dei dati anagrafici dell'utente stesso, nonché la compilazione di un questionario anamnestico e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali.
I dati del richiedente vengono verificati mediante documento di identità e registrati, previo consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati, sull'applicativo NSIS-USMAF.
In caso di soggetto in età minore, la richiesta deve essere effettuata dai genitori o dagli esercenti la facoltà genitoriale.
Della vaccinazione antiamarillica effettuata viene rilasciata apposita certificazione su modello di certificato di vaccinazione internazionale (allegato 6 del Regolamento Sanitario Internazionale 2005) a firma del Medico di Porto/Aeroporto. Per le altre vaccinazioni viene rilasciata una certificazione attestante la vaccinazione effettuata.
Il certificato di vaccinazione ovvero di esenzione dalla vaccinazione viene rilasciato in tempo reale, al termine della prestazione
Tariffa: Il costo della prestazione "vaccinazione quarantenaria" (vaccinazione antiamarillica) è di euro 15.00, cui va aggiunto il costo vivo della singola dose di vaccino. Il costo della prestazione "vaccinazione non quarantenaria" è di euro 30,00
Marca da bollo: no
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta la mappa degli USMAF
Ufficio responsabile del procedimento
Uffici Sanità Marittima Aerea e di Frontiera e dei servizi territoriali per assistenza sanitaria al personale navigante