Data ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2013
Il procedimento è volto ad ottenere l'abilitazione ad esportare verso la Russia per stabilimenti produttori di carne fresca, bovina, suina, equina ed avicola, prodotti a base di carne, latte e prodotti a base di latte, prodotti della pesca, involucri naturali per insaccati ed ovoprodotti tramite l'inserimento in apposita lista autorizzativa. La richieste di inserimento in lista deve essere inviata per il tramite delle Regioni e delle ASL di appartenenza. Gli stabilimenti che intendono fare richiesta dovranno inviare apposita domanda di inserimento in lista, per ciascuna attività produttiva tra quelle indicate, corredata di verbale di sopralluogo della ASL che esprime il parere favorevole utilizzando gli appositi modelli di check list. L'inserimento dello stabilimento in lista è subordinato all'approvazione dello stesso da parte delle Autorità Russe. Attualmente le Autorità russe che gestiscono le liste direttamente non stanno dando seguito alle domande inviate da questo Ministero.
Responsabili degli stabilimenti di produzione afferenti ad i settori di produzione sopra indicati.
La domanda completa della documentazione viene inoltrata alle Autorità russe entro 30 giorni; attualmente le Autorità russe che gestiscono le liste direttamente non stanno dando seguito alle domande inviate da questo Ministero.
Non è previsto il pagamento di alcuna tariffa
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 2 - Igiene degli alimenti ed esportazione