Data ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2020
Il Ministero della Salute autorizza i Produttori e Fornitori alla commercializzazione dei marchi auricolari per l’identificazione della specie bovina e ovicaprina .
N.B. Qualora una Ditta già registrata nll’elenco del Ministero della Salute sia interessata da una variazione della propria ragione sociale (cambio P.IVA), è necessario procedere alla chiusura della stessa Ditta e contestualmente avviarne la nuova iscrizione.
Tutti i cittadini in possesso della Partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio, fatta eccezione per gli Enti non aventi fini di lucro per i quali tale iscrizione non è obbligatoria.
La verifica della iscrizione alla Camera di Commercio viene effettuata da parte dell’Ufficio competente del Ministero della Salute, a mezzo consultazione on line degli archivi delle Camere di Commercio.
I Produttori e Fornitori devono allegare alla richiesta compilata utilizzando il modulo presente nella "sezione moduli" la seguente documentazione:
Trenta giorni lavorativi dalla data di protocollazione in entrata dell’istanza.
Tariffa: Attualmente non è previsto il pagamento di alcuna tariffa
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Decreto del Presidente della Repubblica 317/1996;
Decreto del Presidente della Repubblica 437/2000;
Decreto del Ministero della Salute 31 gennaio 2002 e successive modifiche ed integrazioni;
Circolare del Ministero della Salute 28 luglio 2005;
Decreto del Ministero della Salute 28 maggio 2002;
Regolamento (CE) n. 21/2004 e successive modifiche;
Decisione della Commissione 2006/968/CE e successive modifiche;
Decreto del Ministero della Salute 23 gennaio 2007;
Nota dirigenziale del Ministero della Salute prot. n. 1763 del 30 marzo 2007;
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 2 - Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali, coordinamento IIZZSS