Il Comitato paritetico per la “Tutela del diritto alla salute, allo studio e all’inclusione” è stato istituito il 7 aprile 2022 con un Protocollo di Intesa tra il ministero della Salute e il ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.
Funzioni
Le funzioni del Comitato sono di programmazione, coordinamento, indirizzo, monitoraggio e valutazione delle attività ed iniziative assunte nell’ambito delle aree previste dall’Intesa, considerato che la tutela e la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti rientrano nelle competenze istituzionali dei due Dicasteri.
Le funzioni del Comitato sono relative alle attività utili a favorire l’acquisizione nei bambini e negli adolescenti di conoscenze sui fattori di rischio per la salute e lo sviluppo di abilità per contrastare le pressioni di gruppo e sociali verso comportamenti nocivi, nonché all’attivazione di specifici interventi di prevenzione e promozione della salute.
A maggio 2023 è stata rivista la composizione del Comitato che risulta così composto:
Presidenti
- Carmela Palumbo, Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell’istruzione e del merito
- Giovanni Leonardi, Segretario generale del Ministero della salute
Componenti
Componenti designati dal ministero della Salute
- Marco Spizzichino, direttore dell’Ufficio 2 - Relazioni istituzionali, produzione editoriale ed eventi della Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali
- Giuseppe Plutino, direttore dell’Ufficio 5 - Nutrizione e informazione ai consumatori della Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione
- Anna Caraglia, dirigente medico presso l’Ufficio 1 - affari generali, della Direzione generale della prevenzione sanitaria
- Maria Assunta Giannini, direttore dell’Ufficio 6 – Prevenzione delle dipendenze, doping e salute mentale della Direzione generale della prevenzione sanitaria
- Denise Giacomini, dirigente medico presso l’Ufficio 2 - Programmazione sanitaria, professioni sanitarie, sistema informativo sanitario, dispositivi medici, del Segretariato generale
Componenti designati dal ministero istruzione università e ricerca
- Clelia Caiazza, dirigente amministrativo, presso l’Ufficio IV della Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico
- Gianluca Lombardo, dirigente amministrativo, presso l’Ufficio II e l’Ufficio IV della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione
- Luca Tucci, dirigente, presso l’Ufficio III della Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico
- Maria Costanza Cipullo docente utilizzata presso l’Ufficio III della Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico
- Cinzia Pecoraro, dirigente scolastico utilizzata presso gli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell’istruzione e del merito