Elenco
Direttore:
Funzioni
Il Comitato paritetico è così composto:dott. Giovanni Zotta
Direttore Reggente del Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - ex Ministero della Salute
dott.ssa Daniela Galeone
Dirigente Medico, direttore dell’Ufficio II del Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - ex Ministero della Salute
dott.ssa Lucia Guidarelli
Dirigente Medico, direttore dell’Ufficio V della Direzione Generale Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - ex Ministero della Salute
dott.ssa Maria Teresa Menzano
Dirigente Medico, Ufficio II del Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - ex Ministero della Salute
dott. Riccardo Deserti
Direttore Generale per lo sviluppo agroalimentare, qualità e tutela del consumatore - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
dott. Giampiero Beltotto
Portavoce del Ministro Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
dott. ssa Stefania Ricciardi
Dirigente per la comunicazione e l’informazione in materia di qualità dei prodotti agricoli, agroalimentari e della pesca. Educazione alimentare. Servizi informativi - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
dott. Ludovico Gay
Dirigente per la promozione, la valorizzazione della produzione agroalimentare italiana in ambito comunitario ed internazionale - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
La segreteria è garantita dall’Ufficio II del Dipartimento della Prevenzione e della Comunicazione, Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - ex Ministero della Salute.
Al Comitato possono essere invitati a partecipare anche rappresentanti di altre Amministrazioni ed Enti pubblici o privati, ovvero esperti di elevata qualificazione professionale, in relazione alle specifiche materie trattate.