Direzione generale della salute animale

Direzione Direzione generale della salute animale


Direttore Direttore: Dr. Giovanni Filippini


Funzioni Funzioni

La Direzione generale della salute animale svolge le seguenti funzioni:

  • sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive e diffusive degli animali
  • direzione operativa, supporto tecnico-amministrativo ed ulteriori attività relative al Centro  nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali
  • sanità e anagrafe degli animali
  • controllo delle zoonosi
  • tutela del benessere degli animali, riproduzione animale, igiene zootecnica, igiene urbana veterinaria;  igiene e sicurezza dell'alimentazione animale
  • farmacosorveglianza e farmacovigilanza  veterinaria, farmaci, materie prime e dispositivi per uso veterinario
  • gestione del rischio nelle materie di competenza
  • accertamenti, audit e ispezioni nelle materie di competenza
  • organizzazione del sistema di  audit per le verifiche dei sistemi di prevenzione concernenti la sanità pubblica veterinaria
  • controllo delle importazioni e degli scambi degli animali e dei prodotti di origine animale, di mangimi e farmaci veterinari,  di materie prime per mangimi e per farmaci veterinari
  • coordinamento tecnico-funzionale degli uffici veterinari per gli adempimenti comunitari  e  dei  posti  di  controllo  frontalieri (UVAC-PCF)
  • coordinamento delle attività di ricerca degli  istituti zooprofilattici sperimentali in raccordo con la Direzione generale di cui all'articolo 13
  • cura del  contenzioso e affari legali nelle materie di competenza della Direzione generale.

La Direzione generale si avvale degli  uffici periferici veterinari (UVAC-PCF) nello svolgimento delle proprie funzioni e assicura il funzionamento del Comitato di supporto  strategico  degli istituti zooprofilattici sperimentali, curando il coordinamento e il finanziamento  delle attività  degli istituti  zooprofilattici sperimentali, nonchè la promozione ed il coordinamento delle attività di ricerca e sperimentazione nel settore veterinario.

La Direzione generale si avvale del Comando Carabinieri per la tutela della  salute nello svolgimento dei  compiti  di  polizia veterinaria e delle altre potestà di vigilanza e controllo, ad  essa attribuite, ed  elencate  all'art.  4 del decreto ministeriale 26 febbraio 2008, come successivamente modificato e integrato.

  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 5 luglio 2024, ultimo aggiornamento 5 luglio 2024