Ex Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali
Direttore generale:
- Sede del Ministro -
- Telefono: 06 5994 2951 - 2869
- Fax: 06 5994 2541
- E-mail: segr.dgcori@sanita.it
- Recapito corrispondenza: Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
PEC: dgcori@postacert.sanita.it
Funzioni
La Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali svolge, in raccordo con le altre direzioni generaliper le materie di rispettiva competenza, le seguenti funzioni:
- coordinamento, progettazione, sviluppo e gestione delle attività di informazione e di comunicazione istituzionale ai cittadini, aglioperatori sanitari e alle imprese in conformità ai principi generali previsti dalla legge 7 giugno 2000, n. 150, finalizzate alla promozione della salute e delle attività del Ministero
- rapporti con i media in relazione all'attività di comunicazione
- relazioni istituzionali con organismi pubblici e privati, in particolare con quelli operanti in materia sanitaria, comprese le organizzazioni del volontariato e del terzo settore
- pubblicazioni, produzione editoriale, eventi, convegni e congressi in materia sanitaria
- attività di promozione e formazione della cultura della comunicazione in ambito sanitario
- elaborazione del piano di comunicazione annuale
- attività di comunicazione ai cittadini in situazione di emergenza sanitaria
- gestione editoriale del portale internet istituzionale e dei relativi siti tematici
- studi analisi e raccolte di dati e informazioni sulle attività di comunicazione e customer satisfaction
- rapporti con l'Unione europea, con il Consiglio d'Europa, con l'Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazioneeconomica, con l'Organizzazione mondiale della sanità, con l'Organizzazione mondiale della sanità animale, conl'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura e con le altre organizzazioni internazionali o agenzie specializzate delle Nazioni Unite
- promozione dell'attuazione delle convenzioni, delle raccomandazioni e dei programmi comunitari e internazionali in materia sanitaria
- svolgimento delle attività connesse alla stipula degli accordi bilaterali o multilaterali del Ministero in materia sanitaria
- coordinamento della partecipazione alle attività degli organismi internazionali e incontri a livello internazionale
- promozione della collaborazione sanitaria in ambito mediterraneo
- coordinamento e monitoraggio delle attività internazionali svolte dalle regioni in materia sanitaria
- coordinamento, in base agli indirizzi del segretario generale, delle attività e delle iniziative delle direzioni generali in materia di progettazione, destinazione e utilizzazione dei fondi strutturali europei
- Ufficio 1 - Affari generali
- Ufficio 2 - Relazioni istituzionali, produzione editoriale ed eventi
- Ufficio 3 - Comunicazione e informazione
- Ufficio 4 - Portale internet
- Ufficio 5 - Rapporti con l'Unione Europea, il Consiglio d'Europa, l'OCSE, l'OMS, e le altre agenzie ONU ed Organizzazioni internazionali
- Ufficio 6 - Accordi bilaterali e multilaterali