Il Ministero della salute pubblica, in apposite tabelle, i dati relativi ai procedimenti amministrativi di ciascuna Direzione generale o Struttura ad essa equiparata:
- Ufficio di Gabinetto
- Segretariato generale (.pdf, 134 Kb)
- Unità di Missione per l'attuazione degli interventi del PNRR (.pdf, 214 Kb)
- Direzione generale della prevenzione sanitaria (.pdf, 257 Kb)
- Direzione generale della programmazione sanitaria (.pdf, 276 Kb)
- Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale (.pdf, 392 Kb)
- Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico (.pdf, 338 Kb)
- Direzione generale della ricerca e dell'innovazione in sanità (.pdf, 224 Kb)
- Direzione generale della vigilanza sugli enti e della sicurezza delle cure (.pdf, 161 Kb)
- Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari (.pdf, 306 Kb)
- Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (.pdf, 144 Kb)
- Direzione generale della digitalizzazione del sistema informativo e statistico sanitario (.pdf, 200 Kb)
- Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute (.pdf, 661 Kb)
- Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali (.pdf, 454 Kb)
- Direzione generale del personale, dell'organizzazione e del bilancio (.pdf, 560 Kb)
Il termine per la conclusione dei procedimenti di competenza del Ministero della salute, nei casi in cui specifiche disposizioni di legge non prevedano un termine diverso, è quello previsto dall'art. 2, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241, vale a dire trenta giorni.
Al riguardo, con dpcm n. 151/2014 sono stati definiti i termini dei procedimenti amministrativi superiori a 90 giorni e fino a 180 giorni, mentre con dpcm n. 24/2015 sono stati fissati i termini dei procedimenti fino a 90 giorni.
Gran parte delle informazioni sui procedimenti amministrativi sono reperibili anche nell’apposita sezione Moduli e servizi dove è possibile ricercare i moduli e le procedure suddivise per temi dalla A alla Z, per tipologia di utenti e per ufficio.