- 5 maggio 2020 - Impatto della situazione epidemica dovuta al contagio da SARS-CoV-2 sulle attività di competenza dell’Ufficio 5 DGSAF
- Informazioni su estensione automatica della validità dei certificati NBF, emissione dei MIA/certificati NBF durante emergenza COVID-19
- 16 aprile 2020 - Indicazioni agli operatori del settore dei medicinali veterinari
Come operare e modifiche di alcune procedure finalizzate al rilascio dei provvedimenti autorizzativi
- 14 aprile 2020 - Ricetta veterinaria elettronica - nuova nota ministeriale
Nuove indicazioni per la sostituzione di un medicinale veterinario prescritto mediante la ricetta veterinaria elettronica
- 10 aprile 2020 - Cina, firmato il protocollo per l’esportazione di carni bovine di origine italiane
- Importante risultato per il settore agroalimentare italiano voluto fortemente dal Ministro della Salute, On.le Roberto Speranza
- 28 gennaio 2020 - Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari entra a far parte del Pharmaceutical Inspection Co-operation Scheme (PICs)
Adesione della DGSAF sancita nella riunione del Comitato del PICs che si è svolta nel mese di novembre 2019 a Toyama (Giappone)
- 28 gennaio 2020 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
La sostanza tiletamina è stata inserita nella tabella I ed entra in vigore dal 29 gennaio 2020
- 12 dicembre 2019 - Comitato per i medicinali per uso veterinario (CVMP) dell’EMA. Focus sulla riunione di dicembre
- Aggiornamento del parere scientifico sulla categorizzazione degli antibiotici nell'Unione europea
- 26 novembre 2019 - AIFA, secondo rapporto sull'uso degli antibiotici in Italia
Il rapporto fotografa i dati di consumo e spesa per gli antibiotici nel nostro Paese nel 2018
- 22 novembre 2019 - Antibiotico-resistenza, il Viceministro Sileri: alto livello in Italia, ma trend in calo
Il punto della situazione nella Giornata sull'uso consapevole degli antibiotici, organizzata al Ministero. Indagine Censis: 80 per cento italiani preoccupati per sé e la propria famiglia, ma non sanno come possono contribuire a contrastare il fenomeno con un uso più responsabile
- 18 novembre 2019 - 18 novembre, Giornata europea dell'antibiotico-resistenza, i dati dell'istituto superiore di sanità
Trend in leggero calo ma restano ancora alti i livelli di antibiotico-resistenza e di multi-resistenza delle specie batteriche sotto sorveglianza