Con decreto del Ministro della salute del 31 marzo 2022, sono prorogate le modalità semplificate previste dal decreto del Ministro della salute del 2 aprile 2020, firmato durante l'emergenza da COVID – 19 , da osservare per le procedure di richiesta dei permessi di importazione, esportazione e transito di sostanze, precursori di sostanze, nonché medicinali contenenti stupefacenti e sostanze psicotrope, fino all'adozione dei sistemi elettronici messi a disposizione dall'International Narcotics Control Board (INCB) delle Nazioni Unite e dall'United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC).
Le aziende autorizzate devono presentare richiesta di permesso secondo le seguenti modalità:
da inviare all’indirizzo PEC dgfdm@postacert.sanita.it e alla casella di posta elettronica dedicata precursori@sanita.it. Il modello di richiesta deve riportare l’indirizzo di posta elettronica ordinaria (PEO) a cui devono essere inviati i permessi d’importazione rilasciati.
Sono stati altresì modificati i modelli di richiesta di permesso di importazione di medicinali carenti o non registrati in Italia che le farmacie ospedaliere e i servizi farmaceutici territoriali richiedono per l’importazione su richiesta singola o cumulativa dei medici prescrittori. Il modello di richiesta deve riportare l’indirizzo posta elettronica certificata (PEC) e di posta elettronica ordinaria (PEO) a cui devono essere inviati i permessi d’importazione rilasciati.
Le farmacie ospedaliere e i servizi farmaceutici territoriali devono presentare richiesta di permesso secondo i seguenti modelli:
con le consuete modalità di trasmissione :
Gli operatori devono presentare richiesta di permesso secondo le seguenti modalità:
da inviare all’indirizzo PEC dgfdm@postacert.sanita.it e alla casella di posta elettronica dedicata precursori@sanita.it.
I permessi saranno rilasciati esclusivamente in formato elettronico (PDF) ed inviati dal Ministero della salute all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e ordinaria (PEO) dell’azienda, come da dichiarazione contenuta nella richiesta.
Tutti i permessi rilasciati in formato PDF saranno firmati con firma elettronicamente riprodotta del direttore dell’Ufficio Centrale Stupefacenti del Ministero della salute e possono essere utilizzati una sola volta e per una sola operazione.
Data di ultimo aggiornamento 20 giugno 2024