Il Ministero della Salute raccoglie le informazioni sulla diffusione di alcune infezioni sessualmente trasmesse (IST): gonorrea, sifilide e pediculosi del pube, soggette a notifica obbligatoria. Per quanto riguarda le altre IST, in accordo con le direttive di organismi internazionali in tema di sorveglianza e controllo delle IST, sono stati attivati due sistemi di sorveglianza sentinella, coordinati dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità::
Questi sistemi di sorveglianza sentinella non hanno una copertura nazionale e quindi non segnalano il 100% dei soggetti con IST presenti in Italia ma permettono di misurare nel tempo la frequenza relativa delle singole IST e di valutare i fattori di rischio associati.
Queste Sorveglianze sono regolamentate dal DPCM 3 marzo 2017 - Identificazione dei sistemi di sorveglianza e dei registri di mortalità, di tumori e di altre patologie.
Leggi
Leggi i notiziari anni precedenti
Data di ultimo aggiornamento 26 marzo 2021