Commissione nazionale aggiornamento LEA
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001, recante “Definizione dei Livelli essenziali di assistenza”.
Affinché i livelli essenziali di assistenza possano essere aggiornati in modo continuo, sistematico, basandosi su regole chiare e criteri scientificamente validi, la Legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208 - art.1, comma 556) ha previsto l’istituzione della Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale, nominata e presieduta dal Ministro della salute, con la partecipazione delle Regioni, dell’Istituto superiore di sanità, dall’Agenzia italiana del farmaco, del Ministero dell’economia e finanza e dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.
Il decreto del Ministro della salute del 16 giugno 2016 ha sancito la costituzione della Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale, con il compito di provvedere all’aggiornamento continuo del contenuto dei LEA e con l’obiettivo di creare un Servizio sanitario nazionale che sia sempre al passo con le innovazioni tecnologiche e scientifiche e con le esigenze dei cittadini.
Per lo svolgimento delle attività, la Commissione è supportata da una segreteria tecnico-scientifica operante presso la Ex Direzione generale della programmazione sanitaria.
Su richiesta del presidente, alle riunioni della Commissione possono partecipare, per fornire il proprio contributo tecnico-scientifico, rappresentanti del Consiglio superiore di sanità, delle società scientifiche, delle Federazioni dei medici ed esperti esterni competenti nelle specifiche materie trattate.
La Commissione, per il suo terzo mandato, è stata costituita con decreto ministeriale 18 marzo 2024 e si è insediata il 18 luglio 2024.
La composizione della nuova Commissione è la seguente:
Presidente
Componenti effettivi
-
Direttore della ex Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della salute
-
Dott. Ettore Attolini, designato dal Ministro della salute
-
Dott. Angelo Cordone, designato dal Ministro della salute
-
Dott.ssa Maria Rosaria Campitiello, designata dal Ministro della salute
-
Dott. Lorenzo Livi, designato dal Ministro della salute
-
Prof. Rocco Bellantone, designato dall’ISS
-
Dott. Domenico Mantoan, designato dall’AGENAS
-
Dott. Pierluigi Russo, designato dall’AIFA
-
Dott.ssa Angela Stefania Lorella Adduce, designata dal Ministero dell’economia e delle finanze
-
Dott. Massimo Annicchiarico, Regione Veneto, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Luca Baldino, Regione Emilia-Romagna, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Giovanni Corrao, Regione Lombardia, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Francesco Paolo La Placa, Regione Sicilia, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Vito Montanaro, Regione Puglia, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Franco Ripa, Regione Piemonte, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Andrea Urbani, Regione Lazio, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.
Componenti supplenti
-
Dott.ssa Rossella Di Bidino, designata dal Ministro della salute
-
Dott. Pietro Derrico, designato dal Ministro della salute
-
Dott. Stefano Moriconi, designato dal Ministro della salute;
-
Dott. Giancarlo Ruscitti, designato dal Ministro della salute
-
Dott. Andrea Piccioli, designato dall’ISS
-
Dott. Marco Di Marco, designato dall’AGENAS
-
Dott.ssa Stefania Spinicelli, designata dall’AIFA
-
Dott.ssa Barbara Filippi, designata dal Ministero dell’economia e delle finanze
-
Dott.ssa Simona Carbone, Regione Calabria, designata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Claudio D'Amario, Regione Abruzzo, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Federico Gelli, Regione Toscana, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Avv. Maria La Pia, Regione Sardegna, designata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott. Antonio Postiglione, Regione Campania, designato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott.ssa Enrica Ricci, Regione Umbria, designata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome
-
Dott.ssa Gianna Zamaro, Regione Friuli Venezia Giulia, designata dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.
Data di ultimo aggiornamento
14 gennaio 2025