Sei in: Home > A chi è rivolto
I pellegrini stranieri che verranno in Italia, in occasione dell’evento straordinario del Giubileo, prima dell’arrivo possono versare un contributo per ottenere l’assistenza ospedaliera in urgenza.
Il pellegrino potrà così usufruire gratuitamente delle prestazioni urgenti presso le strutture ospedaliere del Servizio sanitario nazionale italiano (strutture pubbliche e private accreditate). In caso di mancato versamento del contributo, il pellegrino dovrà pagare in base alle tariffe della Regione nella quale si trova la struttura ospedaliera e, successivamente, chiedere il rimborso alla propria compagnia assicuratrice.
Il contributo non è dovuto dai pellegrini assistiti da alcuni Paesi.
ATTENZIONE! Il versamento del contributo non è sostitutivo della polizza assicurativa sanitaria prevista dalla legge.
I pellegrini che provengono dai Paesi elencati nella Tabella 1 possono richiedere il First Aid Pass.
TABELLA 1 - Paesi che non hanno accordi in materia sanitaria con l'Italia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Afghanistan | Centrafrica | Ghana | Libano | Oman | Suriname |
Albania | Ciad | Giamaica | Liberia | Pakistan | Swaziland |
Algeria | Cile | Giappone | Libia | Palau | Tagikistan |
Andorra | Cina | Gibuti | Macao | Panama | Taiwan |
Angola | Colombia | Giordania | Madagascar | Papua-Nuova Guinea | Tanzania |
Antigua e Barbuda | Comore | Grenada | Malawi | Paraguay | Thailandia |
Arabia Saudita | Congo | Guatemala | Maldive | Perù | Timor Orientale |
Armenia | Congo (Repubblica Democratica) | Guinea | Malesia | Qatar | Togo |
Autorità Palestinese | Corea del Nord | Guinea Bissau | Mali | Ruanda | Tonga |
Azerbaijan | Corea del Sud | Guinea Equatoriale | Marianne del Nord | Russia | Trinidad e Tobago |
Bahamas | Costa d'Avorio | Haiti | Marocco | Saint Kitts e Nevis | Turchia |
Bahrein | Costa Rica | Honduras | Marshall | Saint Lucia | Turkmenistan |
Bangladesh | Cuba | Hong Kong | Mauritania | Saint Vincent e Grenadine | Tuvalu |
Barbados | Dominica | India | Mauritius | Salomone | Ucraina |
Belize | Dominicana (Repubblica) | Indonesia | Messico | Samoa Occidentali | Uganda |
Benin | Ecuador | Iran | Micronesia | Sao Tomé e Principe | Uruguay |
Bhutan | Egitto | Iraq | Mongolia | Senegal | Uzbekistan |
Bielorussia | El Salvador | Israele | Mozambico | Seychelles | Vanuatu |
Bolivia | Emirati Arabi Uniti | Kazakistan | Myanmar | Sierra Leone | Venezuela |
Botswana | Eritrea | Kenia | Namibia | Singapore | Vietnam |
Brunei | Etiopia | Kirghizistan | Nauru | Siria | Yemen |
Burkina Faso | Fiji | Kiribati | Nepal | Somalia | Zambia |
Burundi | Filippine | Kosovo | Nicaragua | Sri Lanka | Zimbabwe |
Cambogia | Gabon | Kuwait | Niger | Stati Uniti | |
Camerun | Gambia | Laos | Nigeria | Sud Africa | |
Canada | Georgia | Lesotho | Nuova Zelanda | Sudan |
Inoltre, possono richiedere il First Aid Pass i pellegrini assistiti dai Paesi che hanno un accordo in materia sanitaria con l’Italia (Argentina, Australia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia, FYROM, Brasile, Capo Verde, Principato di Monaco, Repubblica San Marino, Tunisia) ma che non rientrano nelle categorie specificate nella Tabella 3.
I pellegrini assistiti dai Paesi elencati nella Tabella 2 (Paesi UE, Paesi EFTA e Dipartimenti francesi d’oltremare) non devono fare il First Aid Pass.
TABELLA 2 - Paesi UE, Paesi EFTA e Dipartimenti francesi d'oltremare | |||
---|---|---|---|
Paesi Unione Europea | Austria Belgio Bulgaria Cipro Croazia Danimarca Estonia Finlandia Francia | Germania Grecia Irlanda Lettonia Lituania Lussemburgo Malta Paesi Bassi Polonia | Portogallo Regno Unito Repubblica Ceca Romania Slovacchia Slovenia Spagna Svezia Ungheria |
Paesi EFTA (European Free Trade Association) | Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera | ||
Dipartimenti francesi d’oltremare | Guyana, Martinica, Gaudalupe, Reunion |
I pellegrini iscritti al Servizio sanitario di un Paese dell’UE, dell’EFTA o dei Dipartimenti francesi d’oltremare, elencati nella Tabella 2, devono esibire la EHIC (European Health Insurance Card), in italiano TEAM (Tessera europea di assicurazione malattia), rilasciata dal Paese di provenienza o il certificato sostitutivo. Presentando la EHIC/TEAM al medico, all’ospedale del Servizio sanitario nazionale (pubblico/privato accreditato), avranno diritto a tutte le cure medicalmente necessarie, anche se non sono urgenti. Le prestazioni sono gratuite, salvo il pagamento dell’eventuale ticket o di altra partecipazione alla spesa che è a loro diretto carico e non è rimborsabile.
Attenzione: la mancata esibizione della EHIC comporterà il pagamento delle prestazioni per poi richiedere, eventualmente, il rimborso al rientro nel Paese di appartenenza.
Infine, i pellegrini iscritti al Servizio sanitario di un Paese con il quale vige un accordo in materia di assistenza sanitaria con l’Italia non devono fare il First Aid Pass ma devono ricordarsi di portare con loro l’attestato indicato nella Tabella 3. Presentando l’attestato al medico, all’ospedale del Servizio sanitario nazionale (pubblico/privato accreditato), il pellegrino avrà diritto a tutte le cure urgenti. Le prestazioni sono gratuite, salvo il pagamento dell’eventuale ticket o di altra partecipazione alla spesa che sono a diretto carico del pellegrino e non sono rimborsabili.
TABELLA 3 - Paesi in convenzione - Categorie protette che non devono fare il First Aid Pass | ||
---|---|---|
Paese di provenienza | Categorie protette | Modello da richiedere prima della partenza |
Argentina | titolare di pensione e familiari | Mod. I/RA-1 |
Australia | tutti i cittadini australiani | Tessera MediCare e passaporto |
Bosnia Erzegovina |
| Mod. 7 |
Brasile |
| Mod. IB/2 |
Capo Verde | tutti i cittadinicapoverdiani in temporaneo soggiorno | Mod.111 |
FYROM |
| Mod. 7 |
Montenegro |
| Mod. 7 |
Principato di Monaco | tutti i cittadini del Principato di Monaco | Mod. MIC/8 |
San Marino | tutti i cittadini di San Marino | Mod. ISMAR/8 |
Serbia |
| Mod. 7 |
Tunisia |
| Mod. ITN/11 |