1 dicembre, Giornata mondiale di lotta contro l’Aids

In occasione della Giornata mondiale Aids che si celebra ogni anno il 1° dicembre, il Ministero della salute lancia una
Campagna informativa con l'intento di rafforzare la percezione del rischio dell’infezione da Hiv e sensibilizzare sulla modalità di trasmissione e sulle misure di prevenzione.
“La trasmissione sarà interrotta il prima possibile. Uniti contro l’Aids si vince”. Questo lo slogan della campagna 2012-2013, che si rivolge alla popolazione generale e in particolare alle categorie con comportamenti ritenuti a maggior rischio: adulti, migranti, MSM (uomini che fanno sesso con uomini), giovani, donne.
Al progetto hanno collaborato l’Istituto superiore di sanità, l’Istituto nazionale malattie infettive “Spallanzani”, le associazioni di volontariato e di pazienti e l’Università degli studi di Bologna.
Testimonial della campagna e regista dello spot è l’attore Raoul Bova, il quale ha scelto di offrire la sua collaborazione gratuitamente. I costi della campagna stessa riguardano infatti solamente la produzione degli strumenti e l’acquisto degli spazi sui mezzi di informazione.
In occasione dell'evento, gli esperti del
Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) 800.861.061 dell'Istituto superiore di sanità saranno a disposizione, dalle ore 10.00 alle 18.00, per chiarire dubbi e fornire indicazioni in merito ai Centri diagnostico-clinici e alle Organizzazioni non governative che si occupano di HIV, AIDS e IST presenti sul territorio nazionale.
Il Telefono verde svolgerà, come di consueto, un’attività di counselling telefonico relativamente alle infezione da Hiv/Aids e alle infezioni sessualmente trasmesse in quattro lingue (italiano, inglese, francese e portoghese). Prevista, inoltre, la consulenza legale nel corso dell’intera giornata.
Guarda il
video della Campagna Aids 2012-2013.
Leggi i
nuovi dati relativi al contagio elaborati dal Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto superiore di sanità.
Data di pubblicazione: 30 novembre 2012
, ultimo aggiornamento
29 luglio 2013