L'Insufficienza respiratoria si ha quando il sistema respiratorio non riesce a garantire gli scambi gassosi e a mantenere l'adeguato livello di ossigeno e/o di anidride carbonica nel sangue
L’incidenza delle forme di Insufficienza respiratoria acuta è circa di 77-88 casi su 100.000 abitanti con valori superiori nelle persone di mezza età e molto elevati negli anziani
Per prevenire l’insufficienza respiratoria è fondamentale il controllo dei fattori di rischio
Data di pubblicazione: 20 marzo 2013 , ultimo aggiornamento 9 febbraio 2022