Titolo: Rapporto 2020 sulla prevenzione e controllo del tabagismo - dati 2019
Sommario:
In Italia si stima che siano attribuibili al fumo di tabacco oltre 93.000 morti l’anno, con oltre il 25% di questi decessi compreso tra i 35 ed i 65 anni di età. Per quanto riguarda il carcinoma polmonare, una delle principali patologie fumo correlate, nel nostro Paese la mortalità e l’incidenza sono in calo tra gli uomini ma in aumento tra le donne, per le quali questa patologia ha superato il tumore allo stomaco, divenendo la terza causa di morte per neoplasia, dopo il tumore al seno e al colon-retto.
Data del documento: 2020
Periodo di riferimento: 2019
Periodicità: annuale
A cura di: Ministero della Salute
Download
Data di pubblicazione: 25 maggio 2020 , ultimo aggiornamento 25 maggio 2021