Notizie dell'area Fumo
I dati del Rapporto sul fumo in Italia nel XXV Convegno “Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale” dell'ISS, l’attività del Telefono Verde contro il Fumo e le nuove Linee Guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina
Confermato ai fabbricanti e importatori l’obbligo al versamento delle tariffe per la notifica dei loro prodotti. Un nuovo decreto per stabilire gli importi
Domande e risposte sulle tariffe pubblicate nel Decreto 7 marzo 2022, in Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2022
"Stiamo avvelenando il nostro pianeta. Durante tutto il suo ciclo, il tabacco inquina il pianeta e danneggia la salute di tutte le persone". Questo il messaggio della campagna lanciata dall'OMS in occasione della Giornata mondiale 2022. Segui in streaming il convegno dell'Istituto Superiore di Sanità
La piattaforma si chiama "smettodifumare" ed è dedicata alle persone che hanno deciso di dire addio al fumo
"Impegnati a smettere" è lo slogan della campagna lanciata quest'anno dall'OMS in occasione della Giornata. Segui in streaming il convegno dell'Istituto Superiore di Sanità
Sensibilizzare gli studenti sui danni del fumo sulle persone e sull’ambiente, questo lo scopo del video che ha ottenuto un premio speciale di popolarità del valore di 500 € e un invito alla Conferenza live ENSP 2021
Il video è stato realizzato nell'ambito di un'azione centrale del CCM per il supporto al numero verde contro il tabacco. La votazione su facebook (1 like = 1 voto) si svolgerà tra il 23 novembre e il 23 dicembre
Per la prima volta il numero totale dei fumatori scende sotto il 19%. Resta ancora alto il numero dei decessi. Sono attribuibili al fumo di tabacco oltre 93 mila morti l'anno. Scendono i fumatori di sigarette tradizionali durante il lockdown ma aumentano quelli di tabacco riscaldato e sigaretta elettronica